Diritto del Lavoro
Consulenza
Lo Studio fornisce una costante e specialistica consulenza su tutte le tematiche inerenti al diritto del lavoro, tra cui:
- fase preassuntiva con individuazione delle tipologie contrattuali;
- contrattualistica (redazione di contratti di consulenza, di collaborazione, di lavoro subordinato, di lavoro sportivo, di lavoro dirigenziale, di accordi di non concorrenza,…)
- procedimenti disciplinari;
- licenziamenti individuali e collettivi;
- dimissioni;
- risoluzioni consensuali e redazione di transazioni complesse con amministratori, dirigenti;
- composizione stragiudiziale delle controversie (procedimenti presso la DTL, arbitrati di lavoro);
- esternalizzazione, ristrutturazioni e riorganizzazioni;
- trasferimenti individuali e collettivi;
- redazione di regolamenti aziendali ed assistenza nella loro applicazione;
- negoziazione di accordi collettivi
Contenzioso
La solida esperienza in campo giudiziale, anche davanti alle Corti superiori (tra cui la Corte di Cassazione e la Corte europea dei Diritti dell’Uomo), deriva dalla combinazione di una lunga tradizione e di una speciale attenzione per il continuo aggiornamento.
Da anni lo Studio segue i propri assistiti in controversie giudiziali nei diversi gradi di giurisdizione con riferimento ad un ampio spettro di temi e problematiche inerenti al rapporto di lavoro subordinato, parasubordinato, autonomo e dirigenziale, tra cui:
- risoluzione del rapporto di lavoro (licenziamenti individuali e collettivi);
- retribuzione e benefit;
- orario di lavoro;
- discriminazione e mobbing;
- demansionamento e qualifiche superiori;
- infortuni e malattie professionali;
- qualificazione del rapporto di lavoro;
- trasferimenti individuali e collettivi;
- esternalizzazioni
Formazione specialistica
Lo Studio, anche attraverso una costante collaborazione con l’Associazione Giuslavoristi Italiani, le Organizzazioni dei datori di lavoro, è costantemente coinvolto nelle seguenti attività formative:
- convegni di formazione e aggiornamento;
***
Nel rapporto con gli assistiti vengono preventivamente determinati gli onorari della prestazione professionale resa. Lo Studio adotta sistemi diversificati a seconda delle esigenze del cliente, con la possibilità di scegliere sin dall’inizio del rapporto diversi tipi di soluzioni per la determinazione degli onorari, che possono essere calcolati a tariffa oraria, oppure a convenzione.
DIRITTO SINDACALE E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
Lo studio, forte dell’esperienza maturata e la particolare attenzione per un aggiornamento continuo, fornisce consulenza giudiziale e stragiudiziale nel settore del Diritto Sindacale e delle Relazioni Industriali, anche attraverso il confronto costante con le Organizzazioni dei Datori di Lavoro, l’Associazione Giuslavoristi Italiani e le singole imprese.
In questo ambito l’assistenza resa dallo studio riguarda:
- Consulenza legale classica nelle relazioni industriali tra società, dipendenti e pubblici poteri
- Assistenza specifica alle Organizzazioni di Categoria in ogni fase delle trattative con le Organizzazioni sindacali
- Assistenza nella formulazione di norme dirette a regolare il sistema produttivo
- Assistenza nella negoziazione e redazione dei contratti collettivi aziendali e nella contrattazione di prossimità
- Affiancamento e rappresentanza nella negoziazione collettiva
- Risoluzione di questioni pratiche inerenti all’interpretazione ed all’applicazione delle norme collettive
- Risoluzione di questioni attinenti al rinnovo, alla, disdetta ed alla migrazione della contrattazione collettiva applicata dalla aziende
- Gestione delle problematiche relative ai rapporti individuali di lavoro nelle ipotesi di mutamento e/o disdetta della contrattazione collettiva applicata dalle aziende
- Gestione di controversie in materia di condotta antisindacale e contenzioso ex art. 28 L. 300/1970 (Statuto dei Lavoratori)
- Procedure di informazione e consultazione delle imprese e dei datori di lavoro nella stesura dei contratti di lavoro individuali e collettivi.
- Affiancamento ed assistenza nelle trattative sindacali funzionali alle procedure di licenziamento collettivo e di trasferimento d’azienda.
PREVIDENZA SOCIALE
Lo Studio Legale Valcanover ha maturato esperienza e competenza nel settore della Previdenza Sociale, sia in sede giudiziaria che stragiudiziale, prestando assistenza in materia di Riorganizzazione del Personale, Gestione della Crisi, Infortuni sul Lavoro, Malattie Professionali e Previdenze varie; in particolare:
- nelle procedure per l’attivazione della cassa integrazioni guadagni, sia ordinaria che straordinaria, e per la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga.
- nelle procedure per il ricorso ai contratti di solidarietà;
- nelle procedure di mobilità ex Legge n. 223/1991, con particolare riferimento ai metodi di applicazione dei c.d. “criteri di scelta”;
- in tema di previdenza complementare;
- in tema di assicurazioni sociali obbligatorie e supplementari;
- in tema di indennità previdenziali in genere: indennità NASpI (già ASpI e, prima ancora, “indennità di disoccupazione”); indennità di malattia e di maternità; trattamenti pensionistici ecc…
- in tema di assunzioni obbligatorie ex Legge n. 68/1999 e nell’ambito della tutela dei lavoratori disabili.
Oltre a quanto sopra, lo Studio presta la propria assistenza, anche in sede giudiziaria, nelle vertenze contro gli Istituti Previdenziali ed Assicurativi (INPS ed INAIL), nonché contro gli organi di vigilanza delle Direzioni Territoriali del Lavoro, in materia di regolarità contributiva ed assicurativa delle Aziende, di qualificazione del rapporto di lavoro e di contestazione/opposizione dei verbali unici di accertamento ed avvisi di addebito (già c.d. cartelle esattoriali), emessi dalle competenti autorità ed agenti della riscossione, per omesse e/o insufficienti contribuzioni, anche ai fini del rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (c.d. Durc).
In particolare, in sede contenziosa lo Studio fornisce assistenza:
- nell’accertamento ispettivo degli organi di vigilanza e controllo;
- nelle opposizioni ex art. 17 del D.lgs. n. 124/2004 avverso i Verbali Unici di Accertamento e Notificazione;
- nelle opposizioni avverso le ordinanze-ingiunzioni tanto dinanzi all’autorità amministrativa (art. 18 della Legge n. 689/1981) quanto dinanzi all’autorità giudiziaria (art. 22 della Legge n. 689/1981);
- nelle opposizioni ad avviso di addebito ex art. 24, comma 5, D.Lgs. n. 46/99 e s.m.i. ed art 442 c.p.c.
DIRITTO PENALE
Consulenza e assistenza in materia penale
Lo Studio Valcanover eroga/offre servizi di consulenza e assistenza legale ai cittadini e alle imprese in campo penale, siano essi autori o vittime.
I professionisti e i collaboratori svolgono attività in tutte le aree del diritto penale “classico”, nonché del diritto penale dell’economia, del lavoro e dell’impresa in genere.
A titolo esemplificativo:
- Delitti contro il patrimonio, contro la persona, contro la fede pubblica, contro l’incolumità pubblica
- Delitti contro la pubblica amministrazione contro l’amministrazione della giustizia e contro l’ordine pubblico
- Reati e violazioni in materia di sostanze stupefacenti e psicotrope
- Diritto penale del lavoro e dell’igiene e sicurezza sul lavoro
- Reati tipicamente professionali (es: responsabilità medica e da attività di stampa)
- Reati ambientali urbanistici ed edilizi
- Reati fallimentari e societari
- Reati tributari e doganali
- Responsabilità amministrativa degli Enti (D.lgs 231/2001)
- Violazioni in materia di immigrazione
- Violazioni in materia di dati personali
- Violazioni in materia di armi
In tali ambiti lo studio fornisce servizio legale completo: esame e studio della pratica, consulenza anche preventiva, pareri orali e scritti, redazione di atti comprese denunce, querele ed esposti, svolgimento di indagini difensive, ecc..